Assegni di cura
Scheda del servizio
Che cos'é
Sono contributi a favore di soggetti anziani non autosufficienti al fine di sostenere
le famiglie nel prendersi cura di un proprio congiunto non autosufficiente,
evitando il ricorso all'istituzionalizzazione.
A chi si rivolge
Sono erogati alle famiglie che hanno assunto regolarmente una assistente
famigliare o alle famiglie che si prendono cura personalmente del congiunto
anziano non autosufficiente.
Requisiti
Non autosufficienza accertata dalla commissione UVG ed inserimento in
graduatoria con punteggio superiore a 15 punti.
Come si richiede
Presentando domanda presso la sede del servizio sociale o sanitario
Sono contributi a favore di soggetti anziani non autosufficienti al fine di sostenere
le famiglie nel prendersi cura di un proprio congiunto non autosufficiente,
evitando il ricorso all'istituzionalizzazione.
A chi si rivolge
Sono erogati alle famiglie che hanno assunto regolarmente una assistente
famigliare o alle famiglie che si prendono cura personalmente del congiunto
anziano non autosufficiente.
Requisiti
Non autosufficienza accertata dalla commissione UVG ed inserimento in
graduatoria con punteggio superiore a 15 punti.
Come si richiede
Presentando domanda presso la sede del servizio sociale o sanitario
Quanto dura
Durata illimitata salva la decadenza dei presupposti
che hanno determinato l'erogazione.
Durata illimitata salva la decadenza dei presupposti
che hanno determinato l'erogazione.
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 23/08/2023 09:37:37