Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 18, c. 1
Documenti
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Pubblicazione delle banche dati
Il novellato art. 9 del d.lgs. n. 33 del 2013 consente all’amministrazione di adempiere agli obblighi di pubblicazione mediante l’utilizzo di COLLEGAMENTI IPERTESTUALI. Questo significa che si potranno evitare duplicazioni e rimandare dalle sezioni o sottosezioni di “Amministrazione trasparente” a documenti, dati o informazioni già presenti in altre pagine o banche dati.
L'anagrafe delle prestazioni unificata è la banca dati che raccoglie tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni sia a dipendenti pubblici che a consulenti.
Le amministrazioni comunicano i dati relativi agli incarichi conferiti ai propri consulenti e quelli autorizzati o conferiti ai propri dipendenti.
I cittadini possono liberamente consultare tutti gli incarichi presenti nella banca dati collegandosi al sito www.consulentipubblici.gov.it, inserendo il seguente codice fiscale del CISA 12 (94035580011).
Il novellato art. 9 del d.lgs. n. 33 del 2013 consente all’amministrazione di adempiere agli obblighi di pubblicazione mediante l’utilizzo di COLLEGAMENTI IPERTESTUALI. Questo significa che si potranno evitare duplicazioni e rimandare dalle sezioni o sottosezioni di “Amministrazione trasparente” a documenti, dati o informazioni già presenti in altre pagine o banche dati.
L'anagrafe delle prestazioni unificata è la banca dati che raccoglie tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni sia a dipendenti pubblici che a consulenti.
Le amministrazioni comunicano i dati relativi agli incarichi conferiti ai propri consulenti e quelli autorizzati o conferiti ai propri dipendenti.
I cittadini possono liberamente consultare tutti gli incarichi presenti nella banca dati collegandosi al sito www.consulentipubblici.gov.it, inserendo il seguente codice fiscale del CISA 12 (94035580011).
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2025 11:49:27
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.