SERVIZI
Assistenza economica: nuclei familiari e/o persone singole con reddito inferiore ai parametri previsti dal minimo vitale possono usufruire di contributi economici di tipo continuativo e/o temporaneo (su progetto specifico).
Requisiti: residenza in uno dei quattro Comuni del Consorzio.
Occorre presentare domanda all'Assistente Sociale di territorio di residenza.
Assistenza domiciliare: sostegno nella gestione pratica della relazione mamma-bambino; Requisiti: residenza in uno dei quattro Comuni del Consorzio.
Occorre presentare domanda all'Assistente Sociale di territorio di residenza.
Educativa territoriale: il servizio è rivolto ai minori in difficoltà ed alle loro famiglie ed ha l'obiettivo di:
prevenire le situazioni di disagio familiare al fine di garantire al minore il diritto a crescere ed essere educato nell'ambito della propria famiglia;
sostenere la genitorialità, attraverso interventi che promuovano e facilitino la relazione genitore-bambino in contesti di "fragilità" delle figure adulte di riferimento;
far emergere e promuovere le risorse positive presenti nel minore agendo prioritariamente sul suo contesto di vita e di relazione al fine di promuovere lo sviluppo dell'integrazione e dell'autonomia, evitare l'aggravarsi della situazione di rischio ed il ricorso all'istituzionalizzazione.
Si accede successivamente alla valutazione del servizio sociale di base in collaborazione con i servizi dell'ASL To5 che si occupano di minori ( Servizio di Psicologia dell'età evolutiva, Servizio di Neuropsichiatria Infantile, ecc..)
Affido: il servizio garantisce al minore in difficoltà la possibilità di essere accolto temporaneamente in un contesto alternativo alla famiglia d'origine, mentre questa viene aiutata a superare le difficoltà insorte al fine di favorirne il rientro.
L'offerta di disponibilità all'affidamento familiare da parte di singoli, coppie e/o famiglie va presentata alle Assistenti Sociali :
- Lo Casto Clelia
Sede di P.zza Camandona, 29 - 10042 Nichelino (To) tel. 011-6279271
- Brizzi Elisabetta
Sede di P.zza 2 Giugno, 15 - 10048 Vinovo (To) tel. 011-9624547
Adozione: La domanda da parte di coppie e/o famiglie deve essere rivolta al Tribunale per i Minorenni. Fa parte dell'equipe integrata con l'ASL To5 l' Assistente Sociale Giraudo Patrizia alla quale ci si può rivolgere per ottenere le informazioni specifiche Sede Centrale : Via Cacciatori 21/12 - 10042 Nichelino (To) tel. 011-6807854 int.6 (AreaMinori)
STRUTTURE
FOYER : n. 4 appartamenti per l' accoglienza temporanea per mamme in difficoltà con figli minori.
Si caratterizzano come accoglienza di secondo livello e si accede attraverso la valutazione del servizio sociale di base.