BANDO DI MOBILITA' PER ASSISTENTE SOCIALE
APPROVAZIONE VERBALI E GRADUATORIA FINALE
Pubblicato in Bandi di Concorso
Per accedere ai documenti della procedura CLICCARE QUI'
Si rende noto che lo scrivente Consorzio ha avviato una richiesta di assunzione di una persona con disabilità iscritta alle liste del Collocamento obbligatorio di cui alla legge 68/99 al fine di ottemperare all'obbligo di legge previsto.
L'assunzione avverrà tramite chiamata pubblica sui presenti a cura del CPI di Moncalieri.
Pertanto sul sito di Agenzia Piemonte Lavoro è in pubblicazione il seguente avviso di chiamata sui presenti L. 68/99 - Avviamento al lavoro presso Enti pubblici nella Città Metropolitana di Torino:
AVVISO N 117332 rivolto agli appartenenti L.68/99 Art. 1, per il CISA 12 per 1 operatore amministrativo.
Per informazioni sull'avviso di chiamata riservato agli iscritti nelle liste del Collocamento Mirato della Città Metropolitana di Torino seguire il link:
Chiamata sui presenti legge 68/1999 - enti pubblici - Agenzia Piemonte Lavoro
Sarà possibile presentare le domande a partire dal giorno 13/06/2023 fino al giorno 27/06/2023 utilizzando il modulo disponibile on-line che rimarrà disponibile fino alle ore 23:59 dell’ultimo giorno utile di conseguenza, non sarà possibile compilare le domande oltre il termine indicato; non saranno accettate le domande pervenute con altre modalità o oltre il termine definito.
BANDO DI MOBILITA' PER ASSISTENTE SOCIALE
NOMINA COMMISSIONE
Pubblicato in Bandi di Concorso
Per accedere ai documenti della procedura CLICCARE QUI'
BANDO DI MOBILITA' PER ASSISTENTE SOCIALE
ATTENZIONE: SPOSTAMENTO DATA COLLOQUIO
Pubblicato in Bandi di Concorso
Per accedere ai documenti della procedura CLICCARE QUI'
BANDI "HCP - HOME CARE PREMIUM" E "LTC - LONG TERM CARE"
Il Cisa 12, ambito partner dell'INPS per la gestione del progetto Home Care Premium (HCP), comunica che sono stati pubblicati i bandi di concorso INPS “Home
Care Premium – HCP 2022″ e “Long Term Care – LTC 2022″ per i dipendenti e pensionati pubblici, i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
Il bando “Home Care Premium” prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione
Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei loro familiari. I vincitori del bando otterranno contributi per l’assistenza domiciliare tramite caregiver con contratto
di lavoro domestico e per servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative) erogati dagli ambiti territoriali o enti convenzionati (rimborso spese).
Il bando “Long Term Care” è finalizzato al riconoscimento di contributi per ricoveri presso Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) o strutture specializzate.
I contributi sono a copertura totale o parziale del costo del ricovero di dipendenti/pensionati (e loro stretti familiari) iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni
creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici o al Fondo IPOST.
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12.00 del 1° aprile 2022 alle ore 12.00 del 30 aprile 2022.
Sarà possibile presentare nuove domande a decorrere dal 1° luglio 2022 alle ore 12.00 e fino al 31 gennaio 2025 alle ore 12.00.
Le domande possono essere inoltrate attraverso:
- l’area riservata MyINPS, digitando nel motore di ricerca “Domande Welfare in un click”, e seguire le istruzioni;
- tramite Contact center o Patronato, con DSU riferita all’ISEE sociosanitario e documentazione sull’invalidità del beneficiario.
Le prestazioni e i contributi HCP e LTC sono riconosciuti per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2025.
Si avvisa che per poter procedere con le domande è necessario essere in possesso dello SPID del beneficiario.
Qualora il beneficiario delle prestazioni ne fosse sprovvisto, occorre richiedere la delega dell'identità digitale direttamente all’INPS.
Per ricevere informazioni in merito, il Cisa 12 ha attivato lo Sportello Informativo HCP con i seguenti recapiti:
- mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- tel 011/68078.54 int 210 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Attività di supporto al Servizio sociale per l’attuazione degli interventi di contrasto della Povertà
Fondi annualità 2021/2023
Per accedere ai documenti della procedura CLICCARE QUI'